-
GIORNATA NAZIONALE DELLA TRABACCOLARA
La Trabaccolara è un piatto semplice, abbastanza misconosciuto fino a pochi anni fa, nasce con gli avanzi di quel pesce che non poteva essere destinato al mercato, per taglia o semplicemente…
-
GIORNATA NAZIONALE DI D’ANNUNZIO E DEL PARROZZO
Dopo che nei precedenti anni questa giornata è stata dedicata al parrozzo, con la sua storia e ricetta classica, la sua versione monoporzione e l’interpretazione di Iginio Massari, sorge la curiosità di capire…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA PASTA CHI VRUOCCOLI E CUCINA SICILIANA
La pasta chi vruoccoli arriminati è uno dei piatti d’eccellenza della cucina siciliana. Il condimento viene continuamente mescolato, ossia“arrimirato” : ne risulta una cremosità avvolgente che è poi l’altra vera …
-
GIORNATA NAZIONALE DEL GRANA PADANO
Le forme di Grana Padano per essere prodotte devono seguire un procedimento preciso ed unico e devono rispettare passo passo il disciplinare del consorzio del Grana Padano. La zona di…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL PARMIGIANO REGGIANO
Il Parmigiano Reggiano DOP è in assoluto il formaggio più conosciuto e imitato al mondo. La sua produzione, che rispecchia l’antica tradizione, è regolamentata da un rigido Disciplinare scrupolosamente seguito dai produttori.…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA PASTA E PATATE
Viva la pasta e patate, calda e confortevole in queste fredde giornate invernali. Piatto simbolo della cucina napoletana, che la tradizione vuole che sia fatta con l’impiego di pasta mista. Nella sua versione…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA PASTA E FAGIOLI
Ogni regione italiana e ogni famiglia ha il proprio piccolo segreto per rendere buonissima la pasta e fagioli. Gli ingredienti devono essere ottimi e cucinarlo bene importante è che la pasta venga cotta…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA COLATURA DI ALICI
Il prezioso liquido dal colore ambrato scuro, detto “colatura di alici” perché “cola” dopo un preciso processo di maturazione delle acciughe sotto sale, che affonda le proprie radici nella cultura del…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLO ZAFFERANO
Plinio racconta che i Fenici utilizzavano lo zafferano per tingere i tessuti ed era già noto anche come medicinale, per le sue qualità disintossicanti ed antinfiammatorie. Per ottenere un kg. di…
-
GIORNATA MONDIALE DELLA PASTA
Lunga o corta, fresca o secca, tantissime le forme che la caratterizzano e ad ognuna il suo condimento è la pasta la ricchezza della cucina italiana. L’abbiamo apprezzata nel viaggio attraverso i formati caratteristici…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA PASTA AL FORNO
La pasta al forno, pietanza antica e versatile della cucina italiana, è una preparazione che presuppone la conoscenza e il sapiente utilizzo di una molteplicità di ingredienti e delle loro combinazioni nonché della trasformazione…