-
Frègula: un approfondimento di Alessandra Guigoni
La frègula di Sardegna compare forse per la prima volta in una fonte storica spagnola nel 1611, elencata insieme ad altre tipologie di pasta essiccata col nome di “frigola”: poco…
-
Giornata Nazionale della Fregula sarda
“Fregola” è nome commerciale, il cui riscontro nel dizionario della lingua italiana rimanda a significati diversi che nulla hanno a che vedere con la Fregula, ma neppure con il succu,…
-
Giornata Nazionale dello Scoglio e Pescatora
Scoglio e Pescatora, due versioni, una sola sostanza: la quintessenza del mare. La differenza fondamentale è il tipo di pesce usato: in teoria, nella pasta allo scoglio non ci sono…
-
Pasta al pomodoro tra innovazione e tradizione: intervista allo chef Giulio Coppola
Formato alla “corte” di Antonino Cannavacciuolo, Giulio Coppola, Jeunes Restaurateurs Europe, in Gragnano, capitale mondiale della pasta, appassionato di cucina, sin da piccolo alla ricerca di quei segreti e dettagli…