-
GIORNATA NAZIONALE DELLA COTTURA AL CARTOCCIO
Il Calendario ama la cottura al cartoccio, per motivi tecnici e di gusto raccontati qui, dove si prepara un intero menù con questa tecnica. Si tratta di un sistema di…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI SALTIMBOCCA ALLA ROMANA
Bastano pochi minuti per creare un piatto della tradizione laziale, i saltimbocca alla romana. Conquistarono al primo assaggio Pellegrino Artusi che decise di inserirli nella suo libro “La Scienza in Cucina e L’Arte di mangiare…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL CARPACCIO
Versatile, saporito, fresco e salutare, il Carpaccio, rappresenta una via perfetta, sempre ma ancor più in estate, per gustare al meglio ingredienti di ottima qualità nella loro essenza e valorizzarne…
-
GIORNATA NAZIONALE DEGLI INVOLTINI ALLA MESSINESE
Conosciuti principalmente come involtini alla messinese, ma a Messina sono le braciole perché una volta infilzate sugli spiedini vengono cotte sulla brace e servite come secondo piatto estivo accompagnato da una…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CIMA ALLA GENOVESE
La cima alla genovese è testimone di una cucina di lavorazione e trasformazione di materie prime “povere” per realizzare piatti sopraffini e il sapiente dosaggio di erbe e spezie per…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL RICICLO IN CUCINA
Riciclo in cucina Dopo le feste spesso avanzano cibo o ingredienti che sarebbe un delitto buttare. Abbiamo visto nel Calendario come fare tesoro di spaghetti, di lenticchie, di acqua di…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL TIMBALLO DI MACCHERONI
È Il Timballo di maccheroni il piatto ricco delle feste e delle grandi occasioni che per secoli ha dominato le tavole siciliane. Il timballo richiede tantissimi passaggi, descritti nella ricetta siciliana del…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL PEPOSO DELL’IMPRUNETA
Nella storia della cucina toscana gli alimenti semplici ma di qualità vengono esaltati nel gusto dai condimenti e dalle cotture lente a fuoco moderato che ci tramandano piatti di carattere…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA POLENTA
La polenta è il piatto forte dell’alimentazione contadina le cui origini sono molto antiche ed accompagna l’evoluzione dell’uomo. La farina della polenta è preferibile venga macinata a pietra, può essere più…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE ACCIUGHE O ALICI
Le acciughe o alici sono un pesce azzurro povero, ma ricchissimo e ottima fonte di proteine e basso contenuto calorico. Questo piccolo pesce azzurro, umile e ingiustamente considerato «povero» in cucina…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI SALTIMBOCCA ALLA ROMANA
Un piatto semplice romano, pochi minuti per prepararlo ma quanti deliziosi profumi i saltimbocca alla romana ci regaleranno se ben preparati. L’origine storica del piatto non è certa, sappiamo che Pellegrino Artusi nell’800…