-
Bacalao al Pilpil
Il Bacalao al Pilpil è una ricetta originaria dei Paesi Baschi, una piccola regione montuosa e bagnata dall’Oceano Atlantico e confinante con la Francia, questa è una delle molteplici preparazioni…
-
Giornata Nazionale di Baccalà e Stoccafisso
Nome Scientifico: Gadus Morhua Provenienza: Oceano Atlantico Nord Stagionalità: Tutto l’anno Valori Nutrizionali: Con circa 290 calorie per 100 grammi, è un’eccellente fonte di proteine, Vitamina B12, Fosforo e Selenio.…
-
Le foglie di vite ripiene (waraq dawali) e il loro valore sociale in cucina come nell’arte
Pianta di origini antichissime, la vite e l’uva sono celebrate in arte e letteratura come simboli di prosperità e convivialità dall’antica Grecia a Caravaggio, dalle decorazioni architettoniche di Petra a…
-
Il cibo nella pittura di Alessandro Colonnetta
Alessandro Colonnetta è un artista che emoziona. Questo, e poco altro, riesco a scrivere in una introduzione che ho accettato di fare con slancio (non per amicizia: mia madre ha la…
-
Mangiare con gli occhi: il cibo nell’arte
Che il cibo sia per l’Arte una fonte inesauribile di ispirazioni e’ cosa nota. Meno noti, forse, sono i diversi significati che questo ha via via assunto nella storia dell’Arte…
-
Giornata Nazionale del Cibo nell’Arte
“Pur riconoscendo che uomini nutriti male o grossolanamente hanno realizzato cose grandi nel passato, noi affermiamo questa verità: si pensa, si sogna e si agisce secondo quel che si beve…
-
L’insalata era nell’orto: Serena D’Alesio e le erbe spontanee
In passato la raccolta e l’utilizzo delle erbe spontanee commestibili da utilizzare nella preparazione di piatti rappresentava una norma, una consuetudine. Le erbe spontanee sono, infatti, conosciute fin dall’antichità ed…
-
Giornata Nazionale delle Erbe Aromatiche e Spontanee
Prezzemolo Nome scientifico: Petroselinum crispum Provenienza: Europa Settentrionale Stagionalità: tutto l’anno Valori Nutrizionali: Con 36 calorie per 100 grammi, il prezzemolo è ricco di proteine vegetali. È un’eccellente fonte di…
-
Ceviche, Latte di Tigre e la marinatura precolombiana
Se si potesse parlare di un piatto emblema di una cucina così ricca e variegata come quella Peruviana, questo sarà sicuramente il Ceviche. In Perù e altrove nel mondo, è…
-
Giornata Nazionale del Carpione
Anche se spesso li si associa agli ingredienti così trattati, Carpione, Scapece, Saor, Aggiadda e via dicendo sono tutti metodi di conservazione accomunati da una marinatura in aceto e destinati…
-
Victoria Sponge Cake
Vi e mai capitato di entrare in una sala da té inglese? O di partecipare ad un autentico afternoon tea in perfetto stile inglese? Tra servizi di porcellana, tovaglie ricamate,…