-
GIORNATA NAZIONALE DELLA JOTA
Ci sono versioni contrastanti sull’origine della parola “jota” per alcuni sembra derivare da un suffisso celtico poi contratto dal tardo latino jutta, (nel senso di brodaglia), altri pensano che derivi …
-
L’ELEGANZA DEL FINOCCHIO – GIORNATA NAZIONALE DEL FINOCCHIO
E’ forse il prodotto commestibile più bistrattato e ridicolizzato del mondo vegetale, povero finocchio, da molti snobbato perché considerato cibo da malati, insignificante e triste. Per non parlare poi delle…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE CRESPELLE
Se noi Italiani decidessimo di giocare alla guerra dei campanili, potremmo contendere ai Francesi non solo la paternità delle crêpe, ma anche l’origine di quella festa della Candelora in cui,…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL RADICCHIO DI TREVISO
Solitamente per radicchio intendiamo ogni tipo di insalata rossa o verde dalle foglie allungate; in realtà di radicchio ne esistono molte tipologie diverse fra loro ma il più nobile è…
-
MI SONO STUFATO! – GIORNATA NAZIONALE DELLO STUFATO
Fuori fa freddo, magari piove o nevica se si è fortunati mentre per quelli davvero sfigati tira la tramontana ma a casa della nonna il fuoco sta scoppiettando nel camino…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL BRODO D’ARZILLA
“Sta minestra barsamica de pesce, specie si er brodo è fatto co’ l’arzilla, ve basta solo d’assaggià ‘na stilla pe’ dì: “Mò panza mia poi pure cresce!” È peggio de…
-
SAY CHEESE! GIORNATA NAZIONALE DEL PARMIGIANO REGGIANO
Il Parmigiano Reggiano DOP è in assoluto il formaggio più conosciuto e imitato al mondo. E’ il Re dei formaggi, apprezzato per le sue caratteristiche organolettiche e nutrizionali: energia, gusto,…
-
Roberto Zottar – Putizza e Gubana, dolci sintesi di un incontro di civiltà
Roberto Zottar: Contaminazioni gastronomiche e globalizzazioni: il caso della gubana, dolce sintesi di incontro di civiltà Un dolce emblema del Friuli ed anche esempio di globalizzazione è la gubana. Gubana…
-
CUI SUDôRS DE FURLANIE, VIN, POLENTE E LIGRIE! G.N. DELLA PUTIZZA E DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA
Noi. Anime di confine, cresciute in un immenso vigneto chiamato Friuli. Taciturni, riservati e un po’ ruvidi, col volto bruciato dal sole e le mani rovinate. Noi. Custodi di cultura…
-
PER NON DIMENTICARE – GIORNATA NAZIONALE DELLA CUCINA EBRAICA IN ITALIA
Malgrado una presenza sul territorio che data di più di 2000 anni, è difficile poter parlare di una cucina ebraica italiana. Questo perché come la cucina italiana stessa, anche quella…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI BIGOLI IN SALSA
I Bigoli o Bigoi, nascono nelle cucine venete, ma sono conosciuti anche in quelle limitrofe della bassa lombarda, il mantovano e il casalasco fra Mantova e Cremona. Simili a grossi…