-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CUCINA DELL’AIA
Polli, tacchini, anatre, oche, conigli ecco gli animali meno nobili, gli animali della cucina dell’aia Una cucina povera per il popolo, ma ricca di sapore per la delicatezza delle carni bianche…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI WÜRSTEL E …
Il würstel o salsiccia, diminutivo di würst, nasce in Baviera dalla necessità di non sprecare i resti del maiale e poter creare un alimento piuttosto calorico per contrastare il freddo…
-
GIORNATA NAZIONALE – L’ABBACCHIO, L’AGNELLO E IL CAPRETTO
Agnello, abbacchio e capretto sono carni molto nutrienti, leggere e molto digeribili e meritano d’essere conosciute, la loro cottura varia secondo il tipo di carne utilizzato. L’abbacchio è particolarmente adatto …
-
GIORNATA NAZIONALE DEGLI ANTICHI DOLCI PASQUALI
Gli antichi dolci pasquali racchiudono in se i simboli della Pasqua, ci vengono tramandati di famiglia in famiglia, ci portano a scoprire tradizioni e territori. Dopo essere stati in Garfagnana…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA COTOLETTA ALLA MILANESE E …
La vera cotoletta o costoletta alla milanese, croccante fuori e morbida dentro, è un simbolo gastronomico della città meneghina. Le regole per preparare una perfetta cotoletta sono poche fra cui l’impanatura…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI DOLCI FRITTI DI CARNEVALE
I dolci fritti di carnevale sono tutti caratterizzati da un tuffo nell’olio caldo e profondo. Sono golosi e abbondano nella tradizione italiana, non solo chiacchere e cenci ma anche anche di Castagnole, fritoe, graffe,…
-
GIORNATA NAZIONALE DI CENCI, CHIACCHIERE E FRAPPE
CHIACCHIERE, CENCI, FRAPPE Arrivano con l’arrivo del Carnevale, le chiacchere sono strisce di pasta preparate semplicemente con farina, burro, zucchero, vaniglia, uova, fritte e poi ricoperte di zucchero. Si chiamano “cenci” ma…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA FARINATA E DELLA TORTA DI CECI
L’origine della farinata si fonde fra mito e leggenda, di cui ogni regione e ogni forno ha la propria ricetta, ma il vero segreto sta nella cottura e negli strumenti…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE ARANCE
“Al mattino le arance sono d’oro, a pranzo d’argento e alla sera di piombo” recita un famoso proverbio e con ragione: la frutta acida rallenta la digestione e se durante…
-
GIORNATA NAZIONALE DELL’EPIFANIA IN CUCINA
Per il giorno dell’Epifania le mani di mamme e nonne che nel corso dei secoli, in tutto il nostro Paese, hanno dato vita ad una tradizione fatta di befanotti, ciambella…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL GULASCH TRIESTINO E ….
Il gulasch nasce nel medioevo in Ungheria come una semplice zuppa a base di carne e cipolle. Un piatto che a seconda dei posti viene chiamato gulyás, gollasch, goulash, gulasch e…