-
GIORNATA NAZIONALE DEL TORRONE
“Profumo di torrone, il velo bianco che lo avvolge. Piovono granelle croccanti sui vestiti al primo morso. E torna di nuovo l’infanzia.” cit. Fabrizio Caramagna A Natale non può mancare…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI BISCOTTI
Charlie Brown – Vuoto!? Hai preso tutti i biscotti! Snoopy – Piangevano, volevano uscire dal barattolo… Anche i biscotti soffrono di claustrofobia, sai! cit. Snoopy, Charles M. Schulz Un biscotto…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL TIRAMISU’ E …….
“Tiramisù, dolce amato dai veneziani del XVIII secolo, sta a indicare l’azione del sollevare in riferimento all’effetto positivo sullo stato d’animo. Dopo appena un assaggio, ci si sente più pimpanti,…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL RISOTTO ALLA MILANESE
“Il riso ha un posto speciale nella gastronomia tradizionale del Nord Italia e in alcuni casi, come nel celebre risotto alla milanese, con lo zafferano, è diventato un vero e proprio…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL CARDO GOBBO
Il cardo gobbo di Nizza Monferrato è l’unico tipo di cardo che si può consumare crudo perché grazie al trattamento a cui viene sottoposto, diventa chiaro e dolce, in quanto…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL CAPPON MAGRO
Antico piatto di tradizione ligure del Cappon magro non ci sono origini certe, che sia di origine marinara o forse di terra come piatto di recupero di avanzi, dal pane secco…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL PANPEPATO
La giornata del Panpepato per il Calendario del cibo italiano, quest’anno è iniziata qualche settimana fa a Siena, con un Blog Tour promosso dalla Cna (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Impresa)…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CUCINA FUTURISTA
La Cucina Futurista di Marinetti si presenta come una vera e propria rivoluzione “cucinaria” espressa in tutte le sue peculiarità nel Manifesto della Cucina Futurista, che guarda al futuro e…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLO ZELTEN
Lo zelten, pane dolce arricchito con frutta secca, è il tipico dolce del Trentino Alto Adige dell’Avvento dal profumo di cannella e fichi secchi. Dalle testimonianze del manoscritto del ‘700,…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL FICO D’INDIA
I produttori del fico d’india in questo periodo raccolgono i grossi e succulenti “bastardoni”, i cosiddetti frutti tardivi, ottenuti grazie alla tecnica della scazzolatura da una seconda fioritura che risulta…
-
GIORNATA NAZIONALE DI LUIGI VERONELLI
Luigi Veronelli uno dei più grandi gastronomi italiani, in tv non cucinava, era il Maestro, critico severo, raccontava il piatto con quei suoi modi che presupponevano profonda competenza, conoscenza e…