-
GIORNATA NAZIONALE DEL BRASATO AL BAROLO
Nel brasato al Barolo, piatto di tradizione piemontese, la lunga cottura sotto le braci inteneriscono le carni di seconda scelta. Un piatto ricco dal sapore unico dove la carne si…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI PIZZOCCHERI
Non tutti i pizzoccheri sono uguali: dopo i tradizionali e conosciutissimi pizzoccheri di Teglio, simbolo gastronomico della Valtellina, oggi vogliamo approfondire la particolarità dei pizzoccheri bianchi della Valchiavenna, a cui…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI CARCIOFI
Al mondo esistono circa 90 varietà di carciofi e il nostro Paese ne vanta il primato per la produzione e siamo anche tra i principali consumatori di questo ortaggio versatile…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA RIBOLLITA
“La celeberrima ribollita, emblema e vanto di molte trattorie fiorentine, non può considerarsi un piatto a sé stante. Nella sua versione regionale, infatti, altro non è che una zuppa di…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE FRITTELLE
Ogni regione ha le proprie particolari frittelle, piatte, rotonde, a ciambella, ripiene di crema o marmellata o semplicemente ricoperte di zucchero al velo. A carnevale le frittelle non possono proprio…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL GORGONZOLA
Uno dei più grandi formaggi della nostra tradizione è il Gorgonzola di una bontà straordinaria. La classificazione tipica è in Gorgonzola dolce, morbido, cremoso, con note di piccantezza piuttosto lievi…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI DOLCI FRITTI DI CARNEVALE
La nostra tradizione abbonda di golosi dolci fritti di Carnevale, tutti accomunati da un tuffo nell’olio sfrigolante e profondo. Non solo chiacchiere e cenci, i dolci fritti di carnevale si…
-
GIORNATA NAZIONALE DI CENCI, CHIACCHIERE E FRAPPE
Si chiamano “cenci” ma anche “chiacchere”,“lattughe”, “crostoli”, “frappe”, “sfrappole”,“cioffe”, “gale” e “maraviglie” e sono la stessa dolce delizia declinata in modo diverso in base al luogo in cui viene fatta.…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA PASTA CHI VRUOCCOLI E CUCINA SICILIANA
La pasta chi vruoccoli arriminati, uno dei piatti d’eccellenza della cucina siciliana, vede nel vruoccolu, che per i palermitani è il cavolfiore, il vero protagonista che viene addolcito dalla cipolla,…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE TAGLIATELLE
Le tagliatelle sono un piatto straordinario di pasta fresca, ma la ricetta e le misure devono rispettare dei canoni precisi che sono stati depositati. La misura della Tagliatella è stata…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLE MINNE DI SANT’AGATA
Le Minne di Sant’Agata, sono dolci tipici catanesi simbolo popolare preparati in occasione della festa di Sant’Agata protettrice di Catania, che si svolge dal 3 al 5 febbraio. Le cassatelle…