-
GIORNATA NAZIONALE DELL’EPIFANIA IN CUCINA
Varese ed i cammelli di sfoglia dell’Epifania Quando ero piccola dopo i fasti del Natale le feste per noi bambini non erano finite: ogni anno la mattina del 6 gennaio…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI CAVATELLI E DELLA GASTRONOMIA MOLISANA
I cavatelli, il formato di pasta molisano, appartengono al gruppo delle “paste trascinate”, così chiamate grazie al gesto compiuto dalle donne, che è quello di trascinare un piccolo pezzo di…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA VIGILIA A TAVOLA
La vigilia è la magia dell’attesa, quante vigilie …. quante memorie possiamo raccontare. Il menù per la vigilia di Natale rappresenta da sempre la famiglia, preparare per il piacere di…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CUCINA FUTURISTA
Ho incontrato il Futurismo attraverso gli studi di architettura, che mi hanno fatto inciampare anche nella pittura e nella letteratura e cascare come una pera cotta dentro la musica futurista,…
-
GIORNATA NAZIONALE DI LUIGI VERONELLI
Come appassionati di cucina vorremmo che il ricordo della figura di Luigi Veronelli nell’anniversario della sua morte non fosse sono qui nel Calendario ma che questa Giornata a lui dedicata…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL PANE TOSCANO
Il pane toscano mantiene le stesse forme di una volta con la crosta chiaroscura e la mollica compatta, friabile e porosa, con un certo grado di elasticità, dal sapore insipido,…
-
GIORNATA NAZIONALE DELL’EQUILIBRIO IN CUCINA
L’equilibrio in cucina, ma anche a tavola è importante. La nostra vita frenetica spesso ci fa dimenticare quanto sia fondamentale l’equilibrio in cucina, arriviamo di corsa ad ora di pranzo…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI NONNI
Il ruolo dei nonni è fondamentale per ogni bambino, i nonni non fanno solo divertire, offrono un esempio di amore incondizionato, protettivo, gentile e tenero. I nonni amano i propri…
-
GIORNATA NAZIONALE DEL COMMISSARIO MONTALBANO
Il Calendario ha sempre festeggiato il 6 settembre la Giornata del Commissario Montalbano perché questo giorno è il compleanno del suo creatore Andrea Camilleri. Lo scrittore è scomparso a luglio…
-
GIORNATA NAZIONALE DELL’ANICE
Il profumo caldo ed intenso dell’anice arricchisce la storia della nostra gastronomia. Le massaie profumavano pani e focacce, inventavano biscotti e gli sposi ricevevano confetti all’anice, in segno di fertilità’…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CUCINA SENZA COTTURA
Con la cucina senza cottura la bella figura è assicurata senza troppo stress o faticosi spignattamenti. Una cucina dove la cottura è assente o ridotta al minimo creando piatti ricchi,…