-
GIORNATA NAZIONALE DEI VINCISGRASSI E CUCINA MARCHIGIANA
La cucina marchigiana trova nei Vincisgrassi uno dei suoi emblemi, ma molti sono i piatti che la rappresentano come il brodetto marchigiano, polenta con polpi e bietole o le olive all’ascolana. Dopo…
-
GIORNATA NAZIONALE DI CENCI, CHIACCHIERE E FRAPPE
Si chiamano “cenci” ma anche “lattughe”, “crostoli”, “frappe”, “sfrappole”,“cioffe”, “gale”, “sossole” e “chiacchiere”, sono loro l’emblema dei dolci carnevaleschi di cui ogni regione ne ha la propria versione. Oggi andiamo a…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CUCINA EBRAICA IN ITALIA
La cucina ebraica e quella italiana sono state per secoli partecipi di un gioco di dare e prendere, di scambio reciproco. Sono di natura ebraica per esempio, le caponate, dato…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI CAVATELLI E DELLA GASTRONOMIA MOLISANA
La gastronomia molisana è ricca di oltre 150 Prodotti tradizionali, una riserva preziosa per nuovi riconoscimenti dop e Igp. Un lungo elenco di golosità dal Brodetto alla Pampanella, passando per…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA CUCINA FUTURISTA
La Cucina Futurista di Marinetti si presenta come una vera e propria rivoluzione “cucinaria” espressa in tutte le sue peculiarità nel Manifesto della Cucina Futurista. Abbiamo potuto approfondire la sua idea…
-
GIORNATA NAZIONALE DI LUIGI VERONELLI
Luigi Veronelli viene ricordato come una delle figure centrali nella valorizzazione e nella diffusione del patrimonio enogastronomico italiano. Era uno dei più grandi gastronomi italiani, lui raccontava il piatto con…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI TORTELLI E CAPPELLACCI DI ZUCCA
I cappellacci ferraresi Il Calendario ha presentato la ricetta “firmata” per il tortello di zucca mantovano di Nadia Santin e la bella intervista in merito a Vanni Righi, ha poi…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLA POLENTA
Quando il Calendario ha raccontato la storia della polenta ne ha dato la ricetta base e ne ha suggerito i condimenti più classici: con burro e formaggio, coi funghi, con…
-
GIORNATA NAZIONALE DEI NONNI
I nonni sono una risorsa senza tempo. Non sprechiamola! I nonni amano i propri nipoti di un amore incondizionato e libero. Il legame unico che si genera fra nonni e nipoti va la di…
-
GIORNATA NAZIONALE DELLO STRUDEL DOLCE E SALATO
Negli articoli degli scorsi anni si è discettato di pasta matta e delle sottili differenze tra lo strudel trentino e quello altoatesino, e di variazioni dolci sul tema come lo…
-
GIORNATA NAZIONALE DI GIACOMO QUARENGHI
Giacomo Quarenghi nacque il 21 settembre 1744 a Capiatone, frazione di Rota d’Imagna, nella provincia di Bergamo. Dopo gli studi di pittura fatti a Bergamo, il non ancora ventenne Giacomo…