La zuppa inglese ha origini lontanissime è un dolce sontuoso simbolo della pasticceria italiana. Golosi strati di crema si alternano a pan di spagna o savoiardi, originariamente veniva servita in coppa, ma può essere preparata anche come monoporzione o come torta
ZUPPA INGLESE LIGHT in MONOPORZIONE
di Elena Broglia
per 6 persone
500 ml di latte scremato
50 g di farina
100 g di zucchero (o 120 g se si desidera più dolce)
2 uova intere
1 scorza di limone grattugiato
2 cucchiai di cacao
12 biscotti savoiardi
alchermes
cioccolato fondente
Preparate la la classica Crema Bimby. Unite tutti gli ingredienti nel boccale, tranne il limone e il cacao, impostare 7 minuti a 90 °C vel. 4. Inserite la scorza grattugiata di limone e miscelate
In alternativa potete fare la crema in modo classico, unite tutti gli ingredienti in un polsonetto e cuocete a fuoco dolce continuando a mescolare fino a cottura
Appena la crema è pronta dividetela in due. Trasferite circa metà crema in una ciotola e aggiungete il cacao a quella rimasta nel boccale (o nel polsonetto) e mescolate bene fino ad ottenere una bella crema al cioccolato.
Prendete un piatto fondo, versare l’alchermes, e poi prendere 4 bicchieri ed iniziate a formare le monoporzioni.
Bagnate i savoiardi nell’alchermes e dopo averli divisi in due posizionateli sul fondo del bicchiere, aggiungete un cucchiaio di crema al cioccolato in ogni bicchiere, poi un savoiardo bagnato nell’alchermes diviso in due e infine un cucchiaio di crema gialla. Decorate con una grattugiata di cioccolato fondente.