In generale il gorgonzola è ritenuto un ingrediente “invernale”, adatto ad abbinamenti con cibi prevalentemente sostanziosi e confortanti. Ne sono testimonianza diverse ricette proposte dal Calendario: praticamente tutte le delizie raccolte nel primo articolo, dalla polenta ai risotti ma anche agli abbinamenti con pere, trevisana o cipolle caramellate.
E che dire delle torte salate di gorgonzola con zucca, con pere, con spinaci e miglio? E anche dei risotti dove il gorgonzola si fonde con mascarpone e noci o di nuovo con le pere?
Una voce leggermente fuori dal coro era spuntata con una proposta di scialatielli conditi con gorgonzola e cozze, che riportava il link ad un fingerfood di zola con datteri e con fichi secchi. Ebbene… oggi osiamo ancora di più: pur senza rinnegare il suo ruolo di confort food, qui destagionalizziamo il gorgonzola!
Fingiamoci in primavera. Immaginiamo magari una stagione un po’ uggiosa, piovosa e dolce come ultimamente capita spesso, che suggerisca un mix di ingredienti un filo insolito, magari un insieme di sapori freschi ma con qualcosa anche di confortante. Ecco come il gorgonzola può trovare posto fuori dai confini tradizionali!
Qui la ricetta è proposta al microonde per renderla anche veloce, ma nulla impedisce di prepararla classicamente al forno, se la pioggia è anche un po’ freddolina e ci va di rifugiarci in un piccolo scrigno verde. Le istruzioni spiegano entrambi i procedimenti.
ZUCCHINE TONDE FARCITE DI GORGONZOLA E PINOLI
per 4 persone
4 zucchine tonde
180 g di gorgonzola morbido
4 cucchiai scarsi di pangrattato
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di pinoli
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai di olio d’oliva leggero
sale
Tagliate una piccola calotta dalla parte superiore di ogni zucchina e svuotate la parte bombata con un coltellino, lasciando circa 1 cm di spessore allo “scrigno”.
Se si decide di usare il microonde creiamo prima la doratura esterna: con un cucchiaio di olio rosolate velocemente sia le zucchine svuotate che i loro “coperchietti” fino a farli leggermente dorare, quindi lasciateli scolare capovolti per un paio di minuti.
Nel frattempo tritate la polpa ricavata dalle zucchine con aglio e prezzemolo.
Salate leggermente l’interno delle zucchine scavate, chiudetele con i loro coperchi, mettetele in un contenitore per microonde e cuocetele semicoperte a massima potenza per 5 minuti, quindi lasciatele riposare.
Saltate nell’olio rimasto il trito di zucchina e, quando è bello morbido, salatelo leggermente, unitevi i pinoli ed il pangrattato e lasciateli asciugare e tostare per un paio di minuti, fino a che il tutto assume una colorazione dorata.
Trasferite il composto in una terrina ed unitevi il gorgonzola a pezzettini, mescolando bene fino a che si è tutto ben amalgamato.
Farcite le zucchine con il ripieno, passatele scoperte al microonde con grill superiore acceso ancora per un paio di minuti, quindi servitele semicoperte con i loro coperchietti.
Se si opta per la cottura in forno tradizionale non occorre dorare prima i gusci e le calotte di zucchina: salatele internamente, farcitele con il ripieno preparato come sopra, chiudetele con il loro “coperchietto”, ungetele leggermente su tutto l’esterno e cuocetele in forno ventilato a 180 °C per circa 30-35 minuti.