Blog post

Le Minne di Sant’Agata, sono dolci tipici catanesi simbolo popolare preparati in occasione della festa di Sant’Agata protettrice di Catania, che si svolge dal 3 al 5 febbraio. Una piccola base tonda di Pan di Spagna imbevuto di rosolio sormontata da un guscio a cupola di Pasta Reale che racchiude un morbido ripieno di ricotta e canditi, coperta dalla bianchissima glassa e decorata sulla punta con una ciliegina candita.
La forma semisferica allude al martirio di Sant’Agata del 251 d.c.

le minne di sant'agata
MINNE DI SANT’AGATA 

per circa 20 pezzi

Pan di Spagna (ricetta preferita)

Crema di ricotta

500 g di ricotta di pecora
175 g di zucchero a velo
20 g di cioccolato fondente tritato
½ cucchiaino di estratto naturale di vaniglia

Fate scolare molto bene la ricotta e passatela a setaccio. Montatela molto bene con lo zucchero per ottenere una crema molto morbida. Aggiungete l’estratto di vaniglia e la cioccolata e mescolate di nuovo molto bene. Tenete nel frigorifero.

Pasta Reale

125 g di zucchero semolato fine
125 g di  farina di mandorle
75 ml di acqua
Colorante alimentare verde
Zucchero a velo per il piano di lavoro

In un pentolino pesante preparate lo sciroppo con acqua e zucchero (deve essere denso da scendere a filo dal cucchiaio, ci vogliono circa 10 minuti). Aggiungete la farina di mandorle e qualche goccia di colorante verde e mescolate per amalgamare tutto. Rovesciate sul piano di lavoro cosparso con lo zucchero a velo e lavorate per formare un panetto. Avvolgetelo nella pellicola e tenete nel frigorifero.

 

Il completamento della ricetta lo trovate
nel precedente articolo

 

Foto di Fabio D’Amore

 

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Post